Ormai da molti anni Nuova Elettrica s.r.l. è impegnata nello studio, realizzazione e manutenzione di impianti che utilizzano fonti di energia rinnovabile
ed inoltre nell’ammodernamento di impianti esistenti per il conseguimento di Risparmi Energetici.
Siamo diventati per i nostri clienti un punto di riferimento tecnico e normativo soddisfacendo le varie esigenze abitative e/o produttive con le soluzioni più evolute.
Perseguendo da sempre la politica di offrire un servizio completo e di qualità in ambito energetico, Nuova Elettrica s.r.l. ed i suoi professionisti si propongono
per offrire il servizio principale e propedeutico a generare “Efficienza Energetica”: la diagnosi energetica.
Trattasi di una procedura sistematica volta a fornire al cliente un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico: di un edificio o gruppo di edifici,
di una attività o impianto industriale, di servizi pubblici o privati. Tale attività individuerà e quantificherà le opportunità di risparmio energetico sotto
il profilo costi-benefici e riferirà in merito ai risultati.
In tale ambito è d’obbligo citare il recente Decreto Legislativo n.102 del 2014, il quale in attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica,
stabilisce un quadro di misure per la promozione ed il miglioramento dell’efficienza energetica che concorrano al conseguimento dell’obiettivo nazionale
di risparmio energetico nei consumi di energia primaria entro il 2020. Il Decreto, inoltre, introduce l’obbligo (con relative sanzioni) di
esecuzione della Diagnosi Energetica per la Pubblica Amministrazione e per le Grandi Imprese energivore.
Gli obiettivi di un impianto di climatizzazione possono essere semplicemente di rendere più confortevole l’ambiente per le persone, ma anche di migliorare
e/o velocizzare i processi di lavorazione assicurando un costante rinnovo dell’aria opportunamente filtrata e condizionata.
Per questo è necessario progettare gli impianti considerando sempre con attenzione i molteplici fattori che incidono sulle condizioni di benessere.
La ventilazione meccanica controllata (VMC) assicura il corretto ricambio dell’aria ambiente (sia in ambito industriale/commerciale che residenziale) e offre
un forte contributo al confort abitativo consegnando un ambiente privo di polveri, acari, batteri, eliminando la formazione di muffe con un continuo ricambio d’aria.
Permette anche il collegamento con fonti rinnovabili, quale la pompa di calore, per la climatizzazione Invernale/Estiva, permettendo quindi la riduzione del
fabbisogno termico; se l’edificio è ben isolato, la ventilazione forzata garantisce un buon livello di comfort senza bisogno di altri impianti.
L’utilizzo di un sistema di ventilazione controllata ad alta efficienza con recupero di calore spesso permette di passare ad una classe energetica superiore.